Regole per la valigia perfetta

(TEMPO LETTURA: 3 MINUTI)

Cosa mi porto? Quante magliette? Farà freddo? Farà caldo? Pioverà? Queste sono solo alcune delle domande che ci poniamo prima di preparare la nostra valigia. Siamo felici per la partenza ma è senz’altro uno dei momenti che più detestiamo. Vedremo insieme come prepararla nel modo migliore e in poco tempo.

INIZIA IN TEMPO

L’ideale sarebbe una settimana prima. Hai tempo di capire cosa portare e di avere comunque i vestiti per quella settimana prima della partenza. Non ridurti all’ultimo, potresti avere delle cose da mettere ancora in lavatrice e non avere il tempo di organizzarti al meglio.

PREPARA UNA LISTA

Scrivi i giorni in cui starai via e pensa a quali outfit portare per pranzo, cena, spiaggia/montagna, notte e tempo libero. Scrivi una lista dettagliata anche dei prodotti beauty e accessori. Gli oggetti più comunemente dimenticati sono spazzolino/dentifricio, calze, occhiali da sole, crema solare, pigiama, rasoio e deodorante.

DOVE VAI?

In base a dove andrai, ci sono dei must have da portare in valigia. 

  • Posto caldo: 1 giacca cotone, 2 cardigan leggeri, 3 abiti cotone, 2 camicette seta, t-shirt e canotte, 2 pantaloni lino e cotone, 1 giacca pelle leggera, 1 impermeabile.
  • Posto freddo: 1 cappotto in lana, 1 giubbino imbottito da giorno, 1 gilet in (eco)pelliccia, 1 abitino in lana, 2 maglioncini a collo alto, 1 cardigan lungo in lana.

In base a quanto tempo starai via aumenteranno i capi base come t-shirt, canotte, costumi, pantaloni.

PREPARA GLI ABBINAMENTI

Non serve portarsi mille cose dietro. Davvero pensi di aver bisogno di cinque paia di scarpe per tre notti? E di quattro soprabiti? Pensa al clima e al tipo di attività che svolgerai. Se state via pochi giorni, prendete due pantaloni e una gonna che si abbinano per colore e tessuto a quattro magliette che farete girare. Portate più accessori per variare il look finale. Ricordate sempre di avere una giacca leggera se dovesse fare freddo.

USA IL METODO CAPSULE WARDROBE

Al vertice ci sono i capi più importanti, man mano che scendiamo invece troviamo quelli per cui vale la pena spendere di meno. Questo metodo ti aiuta per preparare la valigia.

GIACCA/CARDIGAN/CAPPOTTO

PANTALONE – GONNA – ABITO – JEANS

CAMICIA 1 – CAMICIA 2 – T-SHIRT – SOTTOGIACCA – TOP1 – TOP2

FOULARD – SCIARPE – COLLANE – ORECCHINI – SPILLA – ACCESSORI

Ad esempio, gli abbinamenti saranno questi:

  • Cardigan beige – Pantalone avorio – Camicia oliva 
  • Cardigan beige – Pantalone avorio – T-shirt bordeaux 
  • Cardigan beige – Jeans – T-shirt bordeauz

Ed ecco che con lo stesso cardigan e dopo aver usato due volte lo stesso pantalone abbiamo creato tre outfit con solo 6 capi.

Secondo esempio:

  • Giacca blu – Gonna jeans – T-shirt bianca
  • Giacca blu – Gonna jeans – Top nero
  • Giacca blu – Gonna jeans – Camicia bianca

Qui con 5 capi abbiamo creato 3 outfit.

INFINE

Dopo aver fatto l’analisi del colore sarà molto più semplice preparare la valigia perché saprai esattamente come abbinare i tuoi vestiti. Se fai in modo che ogni pezzo stia bene con molti degli altri che metti in valigia, sarai in grado di ottenere svariate combinazioni.

Non dimenticare mai che potrebbe esserci brutto tempo anche se vai in un posto caldo. Porta sempre una giacca, delle scarpe chiuse e un pantalone.

Qualsiasi cosa tu ti sia portato dietro pensando “mi servirà” l’hai poi usata? Sicuramente no. Fatti sempre questa domanda: MI SERVE DAVVERO?

Se i tacchi pensi di non portarli perché sai che farete lunghe passeggiate, allora non li portare. Non ti serviranno.

Se invece sai che li userai, portane un paio che si abbina con tutto (oro, argento, beige, cammello, grigi, neri).

Se non hai la possibilità di lavare i vestiti, porta buste di plastica vuote per la biancheria sporca.

Non dimenticare mai i documenti. Mettili per primi in borsa.