L’armocromia e l’arredamento: come usare i colori in casa

Quando scopri i tuoi colori e come abbinarli tra loro, ti fai trasportare da queste tinte e cerchi di applicarle ovunque. In questo articolo vedremo come anche l’arredamento gioca un ruolo fondamentale per il nostro umore e nella nostra vita. Il risultato deve essere gradevole, quindi non si dovranno mescolare troppi colori insieme ma seguire gli abbinamenti giusti.

VERDE

Il verde è la novità giusta per la vostra casa. Rappresenta l’equilibrio, comunica calma e tranquillità ed è un forte antidoto contro lo stress e l’insonnia. 

 

GIALLO

Il giallo è il simbolo della luce del sole ma anche dell’energia sia mentale che fisica. Questo colore è il preferito delle persone estroverse e allegre. Inoltre questo colore regala benefici al sistema digestivo e a quello epatico. 

 

ROSSO

Forte, vivo e intenso: questo colore è particolarmente adatto alle persone dal carattere sicuro e determinato. L’energia di questa tonalità è ideale per il soggiorno e la cucina, ma in camera da letto conviene non esagerare. Il rosso è anche il colore dei dettagli e degli accessori particolari che danno un tocco unico al vostro ambiente.

 

VIOLA

Misterioso, regale, dal fascino sottile. Questa tonalità aiuta la concentrazione, favorisce l’ispirazione artistica e stimola la creatività.

 

BLU

Questo colore trasmette serenità, armonia e tranquillità. Ha un effetto calmante e rinfrescante che allontana le tensioni.

 

ARANCIONE

Accogliente e caldo, rappresenta al meglio le persone ottimiste, socievoli e sicure di sé. Ti aiuta a ricaricarti dopo una giornata stressante ed è un ottimo antidoto contro l’ansia e la paura.

 

ROSA

Il rosa viene associato alla tenerezza, alla sensibilità e alla femminilità. E’ un colore leggero che ha la capacità di rilassare la mente e scacciare i pensieri negativi.

 

BEIGE

Il beige è considerato nell’arredamento un colore neutro e caldo. Usato monocromaticamente trasmette serenità, luminosità e semplicità.

Sara Pozzani