I segreti per un regalo perfetto a Natale

Purtroppo, abitudine tipica, ci si riduce all’ultimo per fare i regali di Natale. Inutile dire quanto sia controproducente: pur di regalare qualcosa, si compra il peggio del peggio. Come evitare tutto ciò? Scopriamolo insieme!

Prima di cominciare, chiaramente: NON RIDUCETEVI ALL’ULTIMO! Potete comprare le stesse cose molto tempo prima, con più calma e magari trovare i capi ben confezionati. Sapete meglio di me che fare shopping sotto Natale significa trovare la maggior parte dei vestiti rovinati a causa della fretta della gente.

IL REGALO DEVE PIACERE A VOI, MA PRIMA DI TUTTO A CHI LO DONATE. Se a me piace particolarmente un paio di stivali con tacco 10, perché dovrei regalarli ad un’amica che porta sempre scarpe da ginnastica o ballerine?

NON SERVE SPENDERE UN CAPITALE. Ovviamente non dovete fare dei regali scadenti. Se ad una vostra amica piace particolarmente un marchio costoso, basterà anche un bel libro sulla vita dello stilista e su tutte le curiosità che accompagnano quel determinato brand.

IL REGALO VIENE ASSOCIATO ANCHE ALLA TUA PERSONA. Vuoi che si ricordino di te per quello che regala sempre guanti?

SE NON L’HAI MAI VISTO INDOSSO, NON LO PORTA. Inutile regalare un paio di orecchini se non li porta mai. 

 

I PEGGIORI REGALI IN ASSOLUTO

 

PIGIAMA E PANTOFOLE. Non devo farmi ricoverare. Grazie comunque.

SCIARPA E CANDELA. Sentite anche voi gridare “Non ho avuto tempo”? Un regalo deve essere fatto con amore, non svogliatamente.

SOPRAMMOBILI. Forse questo è proprio il peggiore. Perché dovreste regalare articoli per la casa? Così li costringerete a tirare fuori ogni volta che vi invitano a cena il famoso vaso in ceramica.

STRACCI, TAPPETI, ASPIRAPOLVERE. La prossima volta che ti invito in casa, mi fai tu le pulizie.

BIANCHERIA SEXY. Sconsigliato per il periodo natalizio. Meglio fare questi regali in altre occasioni!

SOLDI. La nonna può, voi no. Come regalo è un po’ cafone.

ANIMALE DOMESTICO. Chi mi conosce sa quanto sono amante degli animali, ma se non chiedono espressamente un piccolo amico, direi che non mi sembra il caso di presentarsi con un cagnolino.

IL PROFUMO. Regalo troppo personale, a meno che non sia stato espressamente richiesto. 

LE DECORAZIONI NATALIZIE. Se ti fa ridere il Grinch mentre dice parolacce, non è detto che io lo voglia anche a casa mia. Poi la propria casa ognuno la decora come preferisce, non secondo ciò che vogliono i parenti.

SUPERSTIZIONE: FAZZOLETTI, PERLE, PORTAFOGLI. Evitateli assolutamente, poiché portano lacrime, tristezza e sfortuna.

 

IL REGALO PERFETTO

 

Ascoltate con attenzione le persone a cui farete i regali. Sicuramente vi sarà capitato di sentirle parlare di cosa desiderano (in generale) e di qualche oggetto o capo che vorrebbero ardentemente. Studiate anche le loro abitudini: se una vostra amica è sportiva e ama la praticità, sicuramente non le regaleremo un tacco 12 che userà due volte l’anno.

REGALO ENOGASTRONOMICO. Non si sbaglia mai. Regalate un buon prodotto tipico locale, pasticceria ricercata oppure un ottimo vino.

REGALA UN MOMENTO. Una giornata alla spa, un biglietto per un evento a cui tiene andare, oppure una gift card per una consulenza d’immagine o una giornata di personal shopper!

ABBONAMENTI. In questa era tecnologica, un abbonamento per Netflix, Spotify, Amazon Prime oppure DAZN per gli appassionati di calcio, funziona sempre.

ABBIGLIAMENTO. Sicuramente il più apprezzato, ma fate attenzione. Dovete conoscere gusti, colori e taglia. Inutile regalare qualcosa che poi rimarrà nell’armadio. Fatelo solo se siete molto in confidenza con la persona. Conservate con cura lo scontrino, se la taglia fosse sbagliata avrà modo di cambiarla. 

ACCESSORI E GIOIELLI. Certo, non si parla necessariamente di gioielli costosi e diamanti. Un ciondolo o una collana fine ed elegante faranno una bella scena. Assicuratevi ovviamente che siano persone portate a indossare accessori. Evitate quelli semplici e banali, potevano anche comprarseli da sole a questo punto! 

Accompagnate sempre il vostro regalo da un biglietto. Impacchettate il vostro regalo!

È buona educazione che chi riceve il regalo lo scarti in fronte a chi lo ha regalato.

Vi auguro buone feste, che la felicità e il colore siano con voi!

Con affetto,

Sara.